Flixbus è un servizio di viaggi low cost che ho testato in questa settimana. Dopo Megabus, oggi vediamo cosa offre Flixbus.

Ovviamente il paragone con megabus è obbligatorio. Innanzitutto il sito web è migliore quello di Flixbus. Più veloce, più intuitivo, più professionale, anche senza il ciccione roseo di Megabus che fa tanta simpatia. In pochi clik ti registri e guardi le offerte per i viaggi. Stanno quasi sempre tutte a 9 euro, almeno quelle Firenze-Roma, la tratta che faccio spesso. Il tempo di viaggio varia dalle 3 ore e 25 alle 4 e 20 ma questo molto lento ce n’è solo uno. Mentre sto scrivendo (ore 20:30), controllando per domani, ce ne sono 4 a 9 euro 3 a 15,50 e uno a 11. Otto corse in tutto, come Megabus ma i prezzi sono molto piu’ competitivi. Anche gli orari sono nettamente più comodi quelli di Flixbus. C’è da dire che non ho mai visto viaggi a 2 euro o anche meno come Megabus, ma stanno diventando rari anche qui, e già 9 euro mi sembra molto appetibile.
Partono e arrivano entrambi dagli stessi posti (Stazione Tiburtina, piazzale dei bus- Firenze Piazzale Montelungo, adiacente la stazione SMN).
Una cosa che rende Flixbus migliore di Megabus è la possibilità di annullare o modificare il biglietto (con rimborso) entro 15 minuti dalla partenza, cosa che con Megabus è impossibile. Mi chiedo come facciano a sopportare le cancellazioni all’ultimo minuto e rientrare dei costi, ma fino a che dura, si sfrutta. Quindi uno puo’ comprare un biglietto settimane prima a pochissimi euro, e poi se non viaggia piu’, chiede il rimborso. Semplice.
Scaricando l’APP puoi gestire tutto dal telefono, senza bisogno di stampare fogli, o avere la mail a disposizione. L’autista ha il suo telefono dove controlla con lo scanner o semplicemente vede il tuo nome sul biglietto.
L’autobus è un classico bus gran turismo a due piani, ma quando sali, c’è solo il piano di sopra, quindi i posti sono minori, che può essere un vantaggio come uno svantaggio. Può capitare che è tutto pieno, (in due viaggi sempre mezzo vuoto ma specifico che era infrasettimanale) però io mi sono fatto due viaggi senza nessuno accanto, che non è poco. Altra comodità non da poco: le cappelliere. Non avendo il piano di sotto, hanno predisposto le cappelliere per tutti, che mancano in megabus, costringendoti a tenerti addosso giubbotti e zaini. Qui invece tutto sopra. Ho visto l’autista non permettere di far salire più di uno zaino a persona, ma a me personalmente ha lasciato salire portatile e zaino. Nel regolamento però è specificato un solo bagaglio a mano.

I sedili sono un po’ duretti per chi come me ha il culo secco, ma vabbè passiamoci sopra. Non hanno il bracciolo nel mezzo, e aimè la pecca più grande di tutto l’ambaradan: le prese di corrente sono tonde! Cioè quelle industriali con due buchi e basta, quindi una presa con la terra (il terzo pispolo nel mezzo) non ci sta, quindi niente portatili, niente film niente scrivere ecc ecc. O vi portate un adattatore o avete una presa a due spine. Un altro bus invece le aveva normali ma in entrambi i casi sono solamente a metà bus, e quindi non fruibili per tutti i passeggeri. Quindi o vi portate una prolunga o vi si scaricherà tutto.

Le luci di cortesia un po’ debolucce a led. Wireless molto buono con accesso immediato senza inserire codici o password.
A metà corridoio c’è la macchina del caffè espresso, e il bagno che non ho usato, quindi non posso dire se era pulito, ma odori non ne ho sentiti, quindi ci fidiamo e diamo l’ok al bagno. Durante il viaggio tre persone ne hanno fatto uso e nessuno si è lamentato.
In conclusione, la bilancia pende sicuramente per Flixbus, che vince sia per il prezzo, la durata dei viaggi, il “casino” di gente sul bus (e sotto in fila), il sito e la gestione dei biglietti con possibilità di chiedere il rimborso se non si viaggia più. Molto probabilmente tra qualche mese, si spargerà la voce e anche questo vettore sarà preso d’assalto, considerando gli aumenti dei prezzi dei treni (e dei ritardi), quindi approfittate fino a che siete in tempo.
Buon viaggio!
Se hai trovato utile questo articolo, sostienimi con una piccola donazione, grazie.
ciao, per puro caso son capitato qui nel tuo sito e mentre sbirciavo i tuoi Thread ho letto l’articolo su Flixbus; premetto che vivo in Germania e la Flixbus è una compagnia Tedesca comprata dalla Meinfernbus un altra società di trasporto privato, da dove abito io (Rostock) per andare ad Amburgo o Berlino, che più o meno contano la stessa distanza di 300km circa, il costo è misero rispetto ad un treno, un prezzo che va dai 9€ fino ai 11€.
p.s. mi domando anche io come facciano a rimborsare un biglietto fino a 15 minuti prima della partenza senza alcun guadagno o altro.
🙂 Liebe Grusse
La fregatura dei biglietti ad unicum Flixbus
Da Trieste per recarmi a Milano in orario scomodo ho comperato il biglietto Trieste-Bologna, e poi quello Bologna-Milano. Prima parte del viaggio Tutto ok. e aspetto per tre ore l’arrivo del Napoli-Milano che a Bologna doveva passare per le 3.55, il Mercoledi 10 maggio
Arriva l’ora e del mezzo nessun avviso. Alle 4.20 e poi alle 4.50 circa passano altri Flixbus con destinazione Milano, e spiego la mia situazione. Non possono accettarmi a bordo, (anche se ci sono +di 30 posti vuoti) perchè il mio biglietto è per una corsa differente. posso solo telefonare al numero verde. Telefono al n. verde e mi dicono che non possono farci niente perchè secondo loro il mezzo delle 3.55 è passato normalmente. (balla) .
Per tornare a milano ho preso in treno . Quando funziona è ottimo, peccato per le corse prenotate e pagate che poi non ci sono.
Mi spiace, certo è strano quello che ti è successo, anche perchè i bus sono tutti monitorati col GPS. Sei sicuro che stavi allo stallo giusto? Anche io una volta a Tiburtina aspettavo un bus che pensavo arrivasse in un posto e invece era lì già da un bel pezzo che aspettava e lo stavo per perdere. Comunque dei disguidi possono succedere dappertutto. Io per adesso sono stato fortunato. Lo prendo una volta al mese più o meno e mi sono sempre trovato bene, tranne una volta che c’era il guidatore (una donna) che non si è chetata un attimo per tutto il viaggio! E mi lamentai via mail con la direzione che mi rispose pure. Per il resto tutto ok. Magari fai presente la cosa per un rimborso, magari te lo concedono. Ciao.